Come si fa il sesso ( o l’amore, come preferite) la prima volta?
Risposta: si fa in modo assolutamente naturale.
Infatti, non
 c’è nulla di particolare da imparare dal punto di vista  “tecnico”, 
perché tutto accade naturalmente, per istinto, come avviene  per gli 
altri animali.
Gli esseri umani devono solo aggiungere a questa 
conoscenza di base  qualche piccola nozione in più, per imparare a 
gestire la propria  sessualità in modo consapevole e prevenire tutti gli
 eventuali problemi  che essa potrebbe comportare.
Le domande che 
quotidianamente i ragazzi ci pongono sono molte: ne  abbiamo riunite qui
 alcune, ma se ve ne fossero altre, postatele  tranquillamente nei 
commenti.
 
E’ sempre bella la prima volta?
 
Non
 c’è ovviamente una risposta che vale per tutti: può essere bella o  
meno bella, ma non è infrequente che non sia particolarmente bella, per 
 la mancanza di esperienza, ma anche per la presenza di emozioni  
negative, che spesso accompagnano la prestazione (ansia, paura, sensi di
  colpa, vergogna).
 
Quale è il periodo migliore per ”la prima volta”?
 
Su
 questo possiamo dare una risposta più precisa: il periodo migliore  per
 la “prima volta” è quando si decide da soli di vivere questa  
esperienza, senza forzature, avendo preso tutte le necessarie  
informazioni per prevenire le malattie sessualmente trasmesse, le gravidanze indesiderate e il bullismo sessuale (costrizione ad avere rapporti, oppure ad avere rapporti senza preservativo, oppure a fare atti che non si desidera fare).
…Si, ma a che età?
Sicuramente
 è bene aspettare anzitutto lo sviluppo sessuale, in modo  che anche il 
corpo sia pronto per vivere questa esperienza. Poi ci vuole  anche un 
po’ di maturità, perché fare sesso non è come giocare a  nascondino e 
poi tutti a casa… Può lasciare delle conseguenze molto  gravi, sia nel 
corpo, sia nella mente, sia nei rapporti sociali. E’ bene  dunque farlo 
quando si pensa di essere abbastanza capaci di provvedere a  sé stessi.
Quale è la persona più indicata per farlo la prima volta?
La
 persona più indicata per farlo è sicuramente qualcuno che provi  almeno
 un po’ di affetto per voi e che rispetti i vostri desideri e le  vostre
 esigenze.
A quale età si diventa “ridicoli” per non averlo ancora fatto?
Non
 c’è un’età precisa, perché molto dipende dalle abitudini del  gruppo 
che si frequenta, dalla zona geografica in cui si vive, dal  livello 
culturale, dalla condizione socio-culturale ed economica della  
famiglia… E’ ovvio che i ragazzi che vengono da famiglie svantaggiate,  
che non si sentono amati dai genitori, che non si interessano allo  
studio, che non sono stati felici da bambini  ecc. sentano l’esigenza di
  diventare presto “grandi”, per provare a trovare un migliore  
equilibrio, una maggiore stima di sé. In questi casi non c’è niente più 
 del sesso che aiuti a rappresentare simbolicamente questo rito di  
passaggio da un’età all’altra della vita. Al contrario, i ragazzi che si
  sentono più coccolati dalle famiglie, che vanno bene a scuola, che 
sono  stati felici nell’infanzia, non sentono in modo pressante il 
bisogno di  diventare presto degli adulti e si danno dei tempi più 
lunghi. Questo  in generale, salvo eccezioni naturalmente   Secondo le 
statistiche italiane comunque l’età media del rapporto  sessuale è 18,9 
anni, il che significa che ci sono persone, come  sappiamo, che fanno 
sesso anche a 12 anni, ma ce ne sono altre che lo  fanno per la prima 
volta a 24! Dunque, non c’è nessuna fretta.
Si possono avere rapporti sessuali durante le mestruazioni?
Si, ma in genere vengono evitati, per una questione di praticità, ci sono comunque dei tamponi, appositamente pensati per aver rapporti "puliti" durante il ciclo, ricordate però che non proteggono in nessun modo dalle Malattie sessualmente trasmissibili.
Si può rimanere incinte per un rapporto avuto durante le mestruazioni?
Si, non è frequentissimo, ma può accadere.
 
E’ necessario depilarsi?
 
No,
 non c’è nessun bisogno di depilarsi: se poi a qualcuno piace più  
vedersi senza peli nelle zone genitali è solo un fatto estetico.
 
La ragazza perde molto sangue quando perde la verginità?
 
No,
 in genere non molto, specialmente se il rapporto è stato delicato. A  
volte il sangue potrebbe non uscire per niente, altre volte il  
sanguinamento potrebbe essere più abbondante: in questo caso rivolgersi 
 ad un ginecologo/a o, nei casi più gravi, al pronto soccorso.
 
Il pene riuscirà ad entrare nella mia vagina?
 
Si, a prescindere dalle sue dimensioni, perché la vagina è molto elastica, ci vuole sempre e solo molta delicatezza. la Vagina non è un tubo e non va quindi trattata come tale!
Fa più male la prima volta?
No,
 anche se è possibile che la tensione e l’ansia impediscano alla  
ragazza di sentirsi rilassata e sufficientemente lubrificata.
Si può provare l’orgasmo la prima volta?
Certamente,
 anche se il ragazzo ha sicuramente più probabilità di  raggiungerlo 
della ragazza. (La sessualità femminile è piuttosto  complicata e 
necessita di esperienza, da ambo le parti)
Quale è la posizione più adatta?
La
 posizione sessuale più praticata per le prime volte è sicuramente  
quella del missionario (lui sopra,  lei sotto), ma con un po’ di  
esperienza anche la posizione sessuale può essere cambiata.
Come si fa a vincere la vergogna?
Non
 ci deve essere nessuna vergogna, per una cosa tanto naturale. Se  c’è 
il sentimento della vergogna, forse non si è ancora pronti per  questa 
esperienza.
E’ consigliabile rivolgersi ad un ginecologo prima di avere rapporti?
Certamente:
 per avere consigli utili sull’uso degli anticoncezionali e  per essere 
sicuri che gli organi genitali siano a posto. Anche i  ragazzi 
dovrebbero farsi vedere da un andrologo o da un urologo, per  essere 
rassicurati sulla buona salute degli organi genitali.
Si può rimanere incinte se non c’è fuoriuscita di sperma?
Si,
 perché lo sperma non si trova solo nell’eiaculato finale, ma  anche nel
 liquido emesso quando l’uomo è eccitato   che 
serve per facilitare i movimenti del pene.
Il preservativo va messo sin dal primo rapporto sessuale?
Si
 ed è consigliabile continuare a farlo fino a che non si conoscano  
molto bene le abitudini sessuali del partner e non si sia passati ad  
altra forma di contraccezione. Anche le donne possono proteggersi autonomamente, con l'uso del condom femminile
Rosso Limone ha creato un Progetto Giovani, proprio per poter condividere questi, e molti altri, quesiti. Trovate tutte le indicazioni nel nostro sito http://www.rossolimone.com/progetti/progetto-giovani/
alcune parti sono trate da ilsessoelamore.it

Nessun commento:
Posta un commento